Perchè un Dominio Premium vale più di uno standard
Nel mondo digitale, il dominio è la prima impressione che un brand lascia online. Ma non tutti i domini sono uguali: alcuni valgono pochi euro, altri decine di migliaia. Perché? La risposta è nel concetto di Dominio Premium.
Un dominio premium è un indirizzo web dotato di caratteristiche uniche che lo rendono particolarmente desiderabile. Parliamo di nomi brevi, facili da ricordare, composti da keyword ad alto volume di ricerca o estremamente coerenti con settori strategici.
Sono domini che, proprio per la loro qualità e rilevanza, hanno un valore economico nettamente superiore alla media.
Esempio semplice: tra viaggio-esotico123.it e viaggi.it, non c’è confronto. Il secondo è un dominio premium. E può valere anche 6 cifre.
Caratteristiche distintive di un dominio premium
Un dominio premium non nasce per caso. Ci sono caratteristiche oggettive e soggettive che contribuiscono al suo valore:
Brevità
Più un dominio è corto, più è facile da digitare, ricordare e condividere. I domini a 2 o 3 lettere (es. abc.com) sono rarissimi e di altissimo valore.
Memorabilità
Un buon dominio è semplice, diretto, immediato. Difficile dimenticarlo, impossibile confonderlo.
Keyword-based
In molti casi, un dominio premium contiene parole chiave molto ricercate (es. mutuoonline.it o esgconsultant.it). Questo lo rende utile per il SEO e per l’advertising.
Estensione autorevole
Il “.com” resta l’estensione più autorevole. Tuttavia anche “.it” per il mercato italiano, “.ai” per l’intelligenza artificiale, “.law” per i legali, sono oggi estensioni molto richieste e strategiche.
Corrispondenza esatta con il brand
Se il tuo brand si chiama “Futura Energia” e il dominio futuraenergia.it è libero o in vendita, non dovrebbe sfuggirti.
Casi reali di domini venduti a cifre importanti
Le cronache del digital marketing sono piene di vendite clamorose:
-
Voice.com venduto per 30 milioni di dollari
-
Hotels.com acquistato per 11 milioni
-
VacationRentals.com per 35 milioni
-
Insurance.com per oltre 35 milioni
Anche nel mercato italiano ci sono state compravendite importanti:
-
assicurazioni.it è oggi un business multimilionario
-
mutui.it è diventato un punto di riferimento nel settore
-
ristoranti.it, investimenti.it, vino.it sono solo alcuni esempi di domini con un potenziale altissimo
L’importanza della corrispondenza esatta con il brand o il settore
Un dominio premium ha il potere di comunicare immediatamente il posizionamento, il settore o il vantaggio competitivo di un brand.
Immagina di voler lanciare un marketplace di vini italiani all’estero. Cosa ispira più fiducia?
-
vinitaliani123.net
-
oppure vinitaly.com?
La seconda opzione non solo è più professionale, ma si associa subito a leadership, qualità e autorevolezza.
Come riconoscere un Dominio “Premium”
Un dominio premium presenta almeno tre delle seguenti caratteristiche:
-
È breve (massimo 10 caratteri)
-
Contiene una parola chiave importante o generica (es. finanza, vino, ai, startup)
-
Ha un’estensione autorevole (.com, .it, .ai, .law…)
-
È facilmente pronunciabile e scrivibile
-
Può rappresentare un’azienda, un settore o un trend in crescita
In breve
I domini premium sono asset digitali reali, con un valore strategico ed economico concreto ed importante, perchè possono fare la differenza in termini di branding, visibilità, traffico e autorevolezza.
Anche un singolo dominio ben scelto può:
-
accelerare il posizionamento di una startup
-
attrarre investitori o clienti
-
generare revenue passiva se messo in vendita o a noleggio
Sei interessato ad un Dominio Premium?
Consulta il catalogo di DomainFirm.it – punto di riferimento italiano per la gestione e valorizzazione di domini di valore.